ANNO: 2013
TIPO: Interni
STATUS: Completato
CLIENTE: Privato
LUOGO: Treviso
ANNO: 2013
TIPO: Interni
STATUS: Completato
CLIENTE: Privato
LUOGO: Treviso
Si tratta di un edificio situato nelle immediate vicinanze del fiume Sile, anticamente utilizzato come mulino.
Il progetto di ristrutturazione, senza intaccare le strutture originarie, già ampiamente modificate da interventi precedenti, mira a restituire la continuità interno-esterno oltre ad aggiornare gli spazi interni alle esigenze dell’abitare contemporaneo. Attraverso un’operazione di riordino e pulizia, si riportano alla luce lo spirito e l’essenza dell’antica struttura instaurando intimi rapporti tra le vecchie textures di sassi e i nuovi arredi dalle linee leggere.
Il divertissment della trasformazione della centrale e ingombrante colonna in calcestruzzo, risalente alle ultime modifiche strutturali, che, bocciardata e spazzolata, diventa una sorta di scarpiano omaggio all’”archeologia strutturale”.
La demolizione delle recenti partizioni interne ridefinisce e rafforza la fruizione dell’ampio fronte vetrato che si affaccia sul reinventato giardino “segreto” nel quale il legno, in continuità con la pavimentazione interna, definisce in un morbido unicum formale le superfici di pavimento e di rivestimento delle sedute e fioriere perimetrali in armonia con l’esplosivo fiorire dei gelsomini.