ANNO: 2015
TIPO: Ristrutturazione
STATUS: Completato
CLIENTE: Maison De Caro
COLLABORATORI: arch. Elena Baraldi
LUOGO: Dosson (TV)
FOTO: Fabio D’Arsiè
ANNO: 2015
TIPO: Ristrutturazione
STATUS: Completato
CLIENTE: Maison De Caro
COLLABORATORI: arch. Elena Baraldi
LUOGO: Dosson (TV)
FOTO: Fabio D’Arsiè
Ai margini della zona industriale di Dosson, in un contesto rurale ancora integro, con alle spalle un pregiato parco secolare, si colloca il laboratorio di manifattura e lo spazio vendita della Maison De Caro.
L’edificio, risalente ai primi del ‘900, si sviluppa su due piani seguendo la classica tipologia dell’edificio rurale in mattoni con copertura e solai lignei di buona fattura e carattere genuino.
Parzialmente rimaneggiato nel corso degli ultimi decenni, il fabbricato conserva il fascino discreto e il calore della campagna trevigiana.
Il progetto di ristrutturazione degli spazi si pone l’obiettivo di restituire luce e dignità architettonica alle vecchie strutture che erano state occultate e snaturate dal precedente intervento risalente agli anni ottanta. Pur con l’impiego di risorse molto contenute, grazie al lavoro di profonda ripulitura da tutti gli elementi non strutturali, i rinnovati ambienti ritrovano l’originaria generosa disponibilità di spazio con il calore dei materiali e dei colori naturali. Tutti i nuovi arredi e gli apparati funzionali non interferiscono con le strutture esistenti ma, al contrario, si misurano e si adattano ad esse. Legno naturale, ferro grezzo, tessuto bianco accompagnano l’intero sviluppo del progetto.
Al piano terra si trovano l’ingresso allo spazio di accoglienza e l’ufficio per l’amministrazione e la gestione della produzione e della logistica, con collegamento diretto allo spazio della manifattura. Al piano primo e al mezzanino lo spazio dedicato alla clientela, la vendita e la ricerca e sviluppo del prodotto.
La Maison De Caro rappresenta da anni un’eccellenza del territorio trevigiano nella produzione di camicie su misura. Nella sede di Dosson di Casier si è voluto creare un ambiente fascinoso e accogliente per offrire al cliente il contesto ideale dove vivere l’esperienza unica di costruzione del capo sartoriale: dalla presa delle misure alla scelta dei materiali e dei dettagli, senza mai abbandonare la sensazione di essere immersi e circondati dal sapiente lavoro di artigianato che darà vita al prodotto finale.